LA NUOVA
FONDAZIONE SOMAINI
La Fondazione Somaini ha sede a Milano in corso di Porta Vigentina 31 nell’elegante complesso di proprietà del FAI (Fondo Ambiente Italiano), esempio ben conservato di casa di ringhiera, tipologia di edilizia popolare, oggi piuttosto rara. L’edificio, che si sviluppa attorno ad un cortile centrale acciottolato e circondato dai ballatoi, prospetta su Corso di Porta Vigentina e la medioevale via Cassolo.

Evento
Milano ArtWeek 1-5 Aprile 2025 – Visite guidate in Fondazione
FRANCESCO SOMAINI – OLTRE IL GIARDINO In occasione della Milano ArtWeek, la Fondazione Somaini organizza visite speciali guidate dai curatori alla mostra OLTRE IL GIARDINO. LA NATURA NELL’OPERA DI FRANCESCO SOMAINI, allestita nei suoi spazi fino al 31 maggio 2025. La mostra affronta per la prima volta il “lato green” dell’opera dello scultore lombardo. Disegni, […]
Maggiori informazioniEvento
Museocity 2-8 Marzo 2025 – Visite guidate in Fondazione
OLTRE IL GIARDINO. LA NATURA NELL’OPERA DI FRANCESCO SOMAINI In occasione di Museocity, la Fondazione organizza visite guidate alla mostra Oltre il giardino. La Natura nell’opera di Francesco Somaini in cui sarà possibile scoprire il lato green nell’opera dell’artista in oltre mezzo secolo di attività attraverso disegni, sculture, progetti di riqualificazione urbana, interventi per l’architettura, […]
Maggiori informazioniEvento
SOMAINI SULL’ORLO DEL VULCANO. La serie grafica dell’Etna magico. Omaggio a Maria Corti
Dopo la pausa estiva, la Fondazione Francesco Somaini Scultore ETS riaprirà al pubblico il 9 ottobre 2025 con la presentazione di una mostra dedicata a una delle serie grafiche più intense della produzione dell’artista, realizzata alla fine degli anni Novanta. La mostra presenterà un’ampia selezione degli “inchiostri dilavati” che compongono la serie dell’Etna magico, numericamente […]
Maggiori informazioniMostra
Somaini sull’orlo del vulcano. La serie dell’Etna magico. Omaggio a Maria Corti
Fondazione Somaini La mostra presenta un’ampia e rappresentativa selezione degli inchiostri realizzati nel 1999 che compongono la serie dell’Etna magico, numericamente importante (oltre 200 fogli) e qualitativamente molto alta. Organizzata in collaborazione con la Fondazione Maria Corti dell’Università di Pavia, celebra il ventennale della scomparsa dello scultore Francesco Somaini (1926-2005) e apre al programma di […]
Maggiori informazioniPubblicazioni
Pubblicazioni
Catalogo ragionato della pittura online È da oggi disponibile online il Catalogo ragionato della pittura, compilato sulla base di una schedatura sistematica dell’opera pittorica dello scultore, condotta da Luisa Somaini e Chiara Rampoldi che hanno lavorato sul materiale d’Archivio, dove sono conservati elenchi dei dipinti realizzati e un’ampia documentazione fotografica d’epoca degli stessi. Schedatura che […]
Maggiori informazioni