Un’opera di Somaini alla 23. Esposizione Internazionale della Triennale di Milano

Dal 15 Luglio 2022 al 8 Gennaio 2023

Triennale, Milano

Completa idealmente la mostra diffusa dedicata allo scultore lombardo di fama internazionale, Somaini e Milano, un’opera esposta all’interno del Padiglione italiano alla 23ª Esposizione Internazionale della Triennale di Milano, Unknown Unknowns. An Introduction to Mysteries.

Si tratta di un esemplare del Contenitoreumano n. 1, progettato da Ico Parisi e Francesco Somaini nel 1968. Il grande prototipo si trova all’interno del percorso espositivo che offre ai visitatori alcune delle ricerche più significative del design italiano e li invita ad approfondirle con percorsi distinti che seguono uno sviluppo temporale – dalla 13ª Triennale Tempo Libero del 1964 alla 19ª Triennale Identità e differenze del 1996 – e uno tematico che si articola in un arcipelago di parole, fenomeni, azioni – La Gravità, Contenitori umani (con riferimento proprio al lavoro di Parisi e Somaini), Environments, ‘80s Movements, ‘90s Playground, Sinestesia e Musica – e autori che hanno favorito eventi inaspettati, dubbi, risposte e conquiste tecniche.

La mostra, allestita all’interno del Museo del Design Italiano di Triennale Milano, diretto da Marco Sammicheli, e intitolata La tradizione del nuovo, raccoglie opere, installazioni, documenti, processi creativi e sperimentazioni che hanno contribuito allo sviluppo della società toccando aspetti sociologici, commerciali, ecologici, tecnologici e culturali tra il 1964 e il 1996.

Orari di apertura

Da martedì a domenica, dalle 11.00 alle 20.00

Biglietti e informazioni

www.triennale.org