11Apr

Fondazioni per il patrimonio – Visita guidata in collaborazione con FAI Milano

Su prenotazione
18.30
Milano, Corso di Porta Vigentina, 31 (ingresso da via Cassolo, di fronte al civico n. 3)

FRANCESCO SOMAINI. ALLE ORIGINI DEL SACRO

Per il Ciclo “Fondazioni per il Patrimonio”, la Fondazione Somaini organizza, in collaborazione con il FAI Giovani di Milano, una visita guidata dalla prof.ssa Luisa Somaini alla mostra attualmente in corso nei suoi spazi, dal titolo Francesco Somaini. Alle origini del sacro.

La mostra, che segnala il recente rinvenimento di un’opera di Somaini presso la Veneranda Fabbrica del Duomo, oggi esposta permanentemente nella Sala dei Milanesi, si inserisce nelle celebrazioni del novantesimo anniversario della nascita di Enrico Crispolti, curatore del Catalogo ragionato della scultura dell’artista.
Il tema del “sacro” è presente nell’opera di Somaini all’interno del suo lavoro scultoreo che scaturisce da una riflessione su processi di rigenerazione, trasformazione, morte e rinascita, in cui il mistero e la dimensione di una vitalità ineliminabile è centrale. Rispetto alle diverse fasi della sua opera in cui emergono soggetti di matrice sacra, anche in ragione di simbologie da lui attivate autonomamente o inserite in progetti e opere realizzate su committenza, si intende soffermarsi in questa occasione su due nuclei di lavori particolarmente inerenti con l’idea di “sacro” alla quale Somaini si sente affine. L’esposizione si suddivide appunto in due sale monografiche dedicate alla serie dei Martiri del 1958-1961, che declinano il motivo della croce, e al Grande Retablo della vita e della morte, un’ installazione realizzata tra il 1967 e il 1968.

Visita guidata:
Giovedì 11 aprile, ore 18.30

Ritrovo alle ore 18.30 in Corso di Porta Vigentina, 31, 20122 Milano MI. La visita durerà un’ora circa
Prenotazione obbligatoria su fai prenotazioni.fondoambiente.it