Salone d’onore Palazzo Collicola, Spoleto
L’esposizione vuole mettere a confronto due collezioni d’arte di Spoleto, quella della Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Collicola e quella della Fondazione Marignoli di Montecorona, creando una linea storica senza soluzione di continuità, dal XVI secolo all’epoca contemporanea attraverso una serie particolare di opere: bozzetti, modelli, schizzi preparatori, studi.
Sono esposte in tutto 70 opere tra disegni, dipinti, sculture, maquette in legno, modelletti, alcune delle quali recuperate eccezionalmente dai depositi di Palazzo Collicola od esposte per la prima volta in pubblico dalla collezione conservata a Palazzo Marignoli.
Tra questi anche una scultura di Somaini: Proposta per un monumento II, 1961, bronzo in bagno d’argento
con lucidi parziali su base in ferro, 79 x 13 x 9 cm, base 2,3 x 15 x 15 cm circa. L’opera può essere considerata il bozzetto della Grande Proposta per un monumento II, 1961, ferro grafitato con lucidi parziali su base in ferro, 290 x 47 x 30 cm, base 7 x 79,7 x 80 cm circa, esposta a Spoleto nel 1962 nell’ambito della mostra Sculture nella città e oggi conservata al MUMOK di Vienna.